Il compattatore
Sicurezza del prodotto
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
- Assolutamente vietato immergere in acqua il compattatore in quanto il motore e la componente elettronica, posti nella parte inferiore, non sono ermetici e possono subire danni da corto circuito.
- Nel caso l’apparecchio venisse accidentalmente immerso in acqua, i componenti elettrici venuti a contatto con l’acqua potrebbero risultare non più sicuri. Qualora accadesse, è necessario togliere l’alimentazione e avvisare il servizio assistenza tecnica.
- L’apparecchio deve essere alimentato unicamente ad una bassa tensione di 12V corrispondente alla marcatura sull’apparecchio.
- Il prodotto può essere collegato a una tensione di rete di 100-240 V˜, 50/60 Hz. utilizzando l’adattatore di rete fornito su richiesta.
- Qualora si debba estrarre l’alimentatore dalla presa tirare tenendo la spina e non il cavo.
- Se dovessero penetrare corpi estranei all’interno della parte elettrica e meccanica del prodotto, estrarre la spina dalla presa e far controllare il prodotto da personale esperto e qualificato prima di rimetterlo in funzione.
- In caso di apertura del prodotto per manutenzione o riparazioni accertarsi che la presa elettrica sia scollegata dal prodotto.
- Non toccare le connessioni sul lato posteriore del prodotto con oggetti metallici o con le dita. Si possono verificare cortocircuiti.
- Il prodotto rimane collegato alla rete elettrica anche se si trova disattivato in stand bay. Estrarre la spina dell’alimentazione dalla presa se non si usa l’apparecchio per un lungo periodo di tempo.
- Non è consentito apportare modifiche al prodotto.
- Apparecchi o accessori danneggiati non devono più essere utilizzati.
- Gli involucri (come bottiglie in plastica, lattine, contenitori tetrapack…) da inserire nel compattatore, non devono contenere liquidi. I tappi vanno separati e introdotti a sè.
Contenuto della confezione
- Compattatore Obelis Mod. Ob.100
- Alimentatore elettrico
- Manuale d’uso
- Confezione di sacchetti
- Adesivo
Descrizione
Manutenzione
Istruzioni per la pulizia della pattumiera compattatrice
Collegamento all’alimentazione elettrica
Fonte elettrica 12 V/DC: è sufficiente collegare il cavo elettrico alla presa (non è necessario utilizzare il trasformatore).
- Fonte elettrica 100-240 V˜, 50/60 Hz.: utilizzare l’alimentatore (trasformatore) a 12 V. fornito su richiesta.
Carico e scarico
Tipi di rifiuti
● bottiglie in plastica, tipo acqua minerale (il tappo va svitato e inserito separatamente).
● contenitori in cartone tipo tetrapak (il tappo va svitato e inserito separatamente);
● carta e cartoncino;
● blister leggeri, ad es. contenitori di medicine;
Ottimi risultati si ottengono anche con residui vegetali, purché non troppo ricchi d’acqua, quali:
● fiori appassiti;
● residui alimentari;
● residui voluminosi di verdura.
Possono essere inseriti anche rifiuti a media rigidità e rigidi, quali:
● lattine di alluminio per bibite;
● contenitori in plastica rigidi per detersivi, cosmetici etc.;
● latte e lattine di conserva;
● contenitori in plastica semirigida.
Non vanno assolutamente introdotti:
● oggetti in vetro o altro materiale non deformabile.
● non introdurre rifiuti contenenti liquidi.
Funzionamento
Va inserito all’interno un sacchetto in plastica. Una volta riempito di rifiuti, chiudete il coperchio e abbassate la maniglia. In automatico il compattatore avvia la compressione. Alzando la maniglia il meccanismo che crea lo schiacciamento torna al punto di partenza. Questa operazione va ripetuta più volte fino al raggiungimento massimo della capienza. Il risultato finale è la riduzione di 75 litri in 18. A questo punto basta estrarre e chiudere il sacchetto.

