logotype
391 1566120
info@obelis.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Il compattatore
  • Compattatore per Yacht
  • Utilizzi
  • Contatti
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Il compattatore
  • Compattatore per Yacht
  • Utilizzi
  • Contatti
CONTATTACI
  • Home
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Il compattatore
  • Compattatore per Yacht
  • Utilizzi
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Il compattatore
  • Compattatore per Yacht
  • Utilizzi
  • Contatti

Come funziona

obelis

Avvertenza importante

CONTATTACI
Le presenti note considerano solo la compatibilità tecnica del dispositivo con i diversi tipi di rifiuto. L’utilizzatore deve attenersi anche alle disposizioni locali in materia di smaltimento dei rifiuti e di sicurezza, oltre che agire con buon senso.

Collegamento all’alimentazione elettrica

Collegare il prodotto alla fonte elettrica nei seguenti modi:
Fonte elettrica 12 V/DC: è sufficiente collegare il cavo elettrico alla presa (non è necessario utilizzare il trasformatore).
- Fonte elettrica 100-240 V˜, 50/60 Hz.: utilizzare l’alimentatore (trasformatore) a 12 V. fornito su richiesta.

Carico e scarico

L’utilizzo è simile a quello di una normale pattumiera con il valore aggiunto della compattazione del rifiuto. Va inserito all’interno un sacchetto in plastica per rifiuti in Polietilene che, una volta raggiunto il riempimento massimo (18 litri ca. di rifiuto compattato pari a 75 litri di volume normale), viene chiuso ed estratto.

Funzionamento

Va inserito all’interno un sacchetto in plastica. Una volta riempito di rifiuti, chiudete il coperchio e abbassate la maniglia. In automatico il compattatore avvia la compressione. Alzando la maniglia il meccanismo che crea lo schiacciamento torna al punto di partenza. Questa operazione va ripetuta più volte fino al raggiungimento massimo della capienza. Il risultato finale è la riduzione di 75 litri in 18. A questo punto basta estrarre e chiudere il sacchetto.

SCARICA SCHEDA TECNICA
SCARICA MANUALE D'USO

Tipi di rifiuti

I migliori risultati si ottengono con rifiuti secchi e non troppo rigidi, quali:
    1. Bottiglie in plastica, tipo acqua minerale (il tappo va svitato e inserito separatamente).
    2. Contenitori in cartone tipo tetrapak (il tappo va svitato e inserito separatamente); carta e cartoncino;
    3. Blister leggeri, ad es. contenitori di medicine;
    4. Ottimi risultati si ottengono anche con residui vegetali, purché non troppo ricchi d’acqua, quali: fiori appassiti; residui alimentari; residui voluminosi di verdura.
    5. Possono essere inseriti anche rifiuti a media rigidità e rigidi, quali: lattine di alluminio per bibite;
    6. Contenitori in plastica rigidi per detersivi, cosmetici etc.; latte e lattine di conserva; contenitori in plastica semirigida.
    7. Non vanno assolutamente introdotti: oggetti in vetro o altro materiale non deformabile. non introdurre rifiuti contenenti liquidi.
logotype

Compattatore di rifiuti

Contatti

  • 391 1566120
  • info@obelis.it
  • Via Don Danesin 12, 31058 Susegana (Italy)

Assistenza

  • service@obelis.it

Informazioni utili

Prodotto brevettato e marchio registrato
Scheda tecnica
Azienda
Contatti
© Obelis Compactor Gressani Srl – P.IVA 04935560260 – info@obelis.it – Sito realizzato da MG Group

Privacy Policy

Cookie Policy